L’Orlando furioso
docente Guido Andolfato
giovedì 17 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
giovedì 24 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
giovedì 31 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Guido Andolfato, montebellunese, si è laureato in lettere all’Università di Padova. Ha insegnato per molti anni lettere all’Istituto Einaudi di Montebelluna; dallo scorso settembre è in pensione.
L’Orlando furioso, pubblicato nel 1532, è stato spesso preso come esempio tipico dell’equilibrio e armonia rinascimentali. Tuttavia il tempo in cui visse Ariosto fu piuttosto travagliato e tracce di questo travaglio sono presenti, sotto traccia, nel poema.
Dopo un’introduzione storica sul passaggio tra Medioevo ed Età moderna, si passerà a esaminare la struttura dell’opera e in particolare il tema della follia di Orlando. Per finire, verrà proposta un’analisi della visione del mondo di Ariosto, con un confronto tra la follia di Orlando e il «folle volo» dell’Ulisse dantesco.
Splendore di una solitudine: Alda Merini
docente Luisa Arena
lunedì 2 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Il Leopardi di Franco Zizola
docenti Paolo Poggi,Giuseppe De Bortoli, Maria Grazia Pozzato
lunedì 18 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
lunedì 25 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
docenti Lucio De Bortoli, Leo Sartor
giovedì 10 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 17:00Le imprese del distretto che hanno fatto la storia
docente Daniele Ferrazza
lunedì 14 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 16:00Icaro Olivieri da piccolo artigiano a padrone mondiale dell’hockey
docente Daniele Ferrazza
lunedì 21 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Daniele Ferrazza (Asolo, 1968) giornalista professionista, è capocronista alla Nuova Venezia. Ha collaborato con Affari & Finanza, l’inserto economico di La Repubblica e Il Venerdì. Scrive di politica e di economia regionale, si è occupato di inchieste sulla casta politica, il sistema delle infrastrutture, l’assetto del territorio, le questioni urbanistiche, l’industria del prosecco. Tra il 1999 e il 2004 è stato assessore alla cultura e, tra il 2004 e il 2009, sindaco di Asolo. E’ autore di Statale Undici, le strade che hanno fatto il Nordest (Marsilio, 2014), Diversi da prima (Helvetia, 2020), Pesci rossi in acqua santa (Antiga, 2020). Con un’inchiesta sulla fuga dei giovani all’estero pubblicata da Il Mattino di Padova, nel 2013 ha vinto la targa del Presidente della Repubblica al Premio cronista dell’anno dell’Unione Cronisti Italiani. Tra il 2013 e il 2021 è stato presidente della Università popolare dell’Età libera dell’Asolano.
L’emancipazione femminile nelle leggi italiane
docente Milva Boselli
giovedì 31 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Le principali tappe del lungo cammino compiuto dalle donne per i diritti, a partire dal diritto al voto, il valore delle conquiste fatte e il grande cambiamento che queste hanno portato nelle leggi, nella società, nelle istituzioni e nella famiglia.
La Prof.ssa Anna Milvia Boselli ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Padova.
Al fine di perfezionare la propria preparazione, frequentava il corso biennale per il “Certificato Internazionale di Ecologia Umana” presso l’Università di Padova, conseguendone il relativo titolo rilasciatole dal Comitato Internazionale nel novembre del 1980.
La sua attività scientifica si è concretizzata in numerosi lavori a stampa, pubblicazioni scientifiche e in partecipazioni a Congressi nazionali e internazionali, che le hanno dato una formazione specialistica in materia di tutela e protezione dell’ambiente, soprattutto in ambito biologico ed ecologico. Nel 1983 è eletta alla Camera dei Deputati e, come membro della Commissione Lavori Pubblici, si occupa in particolare di problematiche ambientali, contribuendo alla elaborazione e all’ approvazione di leggi sanitarie e ambientali tra le quali la L. 8 agosto 1985, n.431” Tutela delle zone di particolare interesse ambientale” e la L. 8 luglio 1986, n.349 “Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale”.
Nel 1987 è rieletta alla Camera dei Deputati e, come membro della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, contribuisce alla elaborazione e all’approvazione delle principali leggi ambientali; in particolare alla L.29 ottobre 1987, n. 441“Disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti”; L. 9 novembre 1988, n. 475 “Disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti industriali”; L. 18 maggio 1989, n. 183 “Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo”; n. 57/90 “Istituzione della Autorità dell’Adriatico”; L. 6 dicembre 1991, n. 384” Legge-quadro sulle aree protette”.
Quartetti d’archi “Gli archiatri” dal barocco al moderno
Una storia in musica per Quartetto d’archi.
Quartetto “Gli archiatri”
Luca Bello violino, Massimo Semenzin violino, Paolo De Rosso viola, Marco Marzolo violoncello
lunedì 7 ottobre dalle ore 15:00 alle 17:00
La follia in musica
docente Patrizia Vaccari
lunedì 4 novembre dalle ore 15:00 alle 16:00
lunedì 11 novembre dalle ore 15:00 alle 16:00
La figura della donna nella storia dell’arte del 1900
docente Morena Abiti
lunedì 18 novembre dalle ore 15:00 alle 16:00
lunedì 25 novembre dalle ore 15:00 alle 16:00
L’urbanistica di Roma dal 1600 al 1900
docente Patrizia Di Mambro
lunedì 28 ottobre dalle ore 15:00 alle 17:00
docente Andrea Franco
giovedì 21 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
giovedì 28 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
docente Susanna Brunello
giovedì 24 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
docente Angelo Catalfamo
giovedì 14 novembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
giovedì 21 novembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
giovedì 28 novembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della follia
docente Gregorio Piaia
lunedì 11 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
giovedì 14 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00La filosofia raffigurata: la scuola di Atene di Raffaello
docente Gregorio Piaia
giovedì 5 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Galapagos . dove la realtà supera la fantasia
docente Enrico Martini
lunedì 14 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
lunedì 21 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Le isole Galapagos, un mondo magico, agli antipodi in tutti i sensi dal nostro
Immagini e ricordi di due viaggi svolti nel 2005 e nel 2011.
Nato a Genova il 13 aprile 1940.
Laureato in Scienze Naturali (110/110 e lode) e in Scienze Biologiche (110/110 e lode), ha
conseguito tre abilitazioni all’insegnamento (Scuole Medie inferiori e superiori) e vinto
quattro concorsi a cattedre (Media inferiore, Tecnici commerciali, Licei e Istituti
magistrali, Cattedra di seconda fascia all’Università di Genova).
In questo Ateneo ha insegnato otto materie, tre presso la Facoltà di Scienze matematiche,
fisiche, naturali (attinenti alla botanica), cinque presso quella di Architettura (Scuola di
specializzazione in Architettura dei giardini, progettazione e assetto del paesaggio),
riguardanti la pianificazione territoriale, per architetti e ingegneri già laureati che volevano
specializzarsi in discipline ambientali.
Autore di oltre 200 pubblicazioni (incluse quelle di divulgazione naturalistica), ha svolto
numerosi studi di pianificazione territoriale, tra cui l’Assetto vegetazionale del Piano
territoriale di coordinamento paesistico della Liguria, ricerche su Aree Parco, indagini
sullo stato di salute dei boschi e degli alberi cittadini tramite fotografie aeree all’infrarosso
falso colore.
È stato consulente della Regione Liguria, delle Province d’Imperia, Genova e Savona, dei
Comuni di Genova, San Remo, Merano, del Parco Lombardo del Ticino, della Compagnia
Generale Riprese Aeree di Parma.
Casa, césa e stala
docente Daniele Cunial
giovedì 17 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
L’intervento vuole guidare alla riscoperta delle nostre radici e della nostra piccola storia, indagando sulle tradizioni e sul patrimonio orale delle genti trevigiane e venete. Parecchio di ciò che vi viene rievocato non esiste più, perché il mondo e il modo di vivere sono cambiati ri¬spetto anche a un non molto lontano passato, mentre la civiltà contadina, che ha caratterizzato i nostri paesi per secoli, sembra un remoto ricordo.
Noi viviamo altre situazioni ed esperienze, ma vale la pena di fermarci un atti¬mo a riflettere e a tenere presente quanto affermava un appassionato studioso re¬centemente scomparso, il prof. Ulderico Bernardi: “Gli immemori d’ogni tempo ignorano di portarsi appresso, nel profondo, testimonianze d’epoche preceden¬ti, sedimentate in parole, gesti, segni, misteriosamente stratificati”.
Daniele Cunial è nato a Possagno il 6 settembre 1946 e risiede a Cavaso del Tomba. Laureato in Lettere Moderne con tesi di laurea in Dialettologia, è stato do¬cente e dirigente scolastico negli Istituti di Istruzione Secondaria di primo e se¬condo grado. S’è sempre interessato di questioni lin guistiche, nonché delle par¬late e delle tradizioni venete. Su tali argomenti ha al suo atti¬vo varie pubblicazioni e tiene corsi, incontri e seminari nelle università dell’età adulta, nelle sedi di iniziative culturali e all’Ateneo di Treviso.
Autore e regista di commedie dialettali (Voérse bén; Via pa’l mondo; Ƚa tèra fabricabiƚe; Èl ‘master’ ), è risultato vincitore e segnalato in diversi concorsi di poesia e narrativa.
Ultime pubblicazioni: Bella roba, donne! (2020) e Un banale anno scolastico (2022), più un contributo in Francesco Sar¬tor, l’uomo e l’artista (2022).
Dal 2008 collabora alla rivista “Trevisani nel Mondo” con ar¬ticoli su dialetto e tradizioni trevigiane e venete.
La salute mentale : l’organizzazione dei servizi nel territorio
docenti Vanna Bortot, Cecilia Pizzolato
giovedì 7 novembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Marcello Mastroianni nel centenario della nascita
docente Xenia De Luigi
lunedì 2 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
giovedì 5 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
I piatti della tradizione veneta
docente Giancarlo Saran
lunedì 4 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Eleonora Duse. schegge di vita di un’anima eletta:
spettacolo ideato da D. Priarollo e R. Conte
lunedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00